VIDEO-AVVENTURA: GLI SPRECONTROLLORI
250 Punti
Video-avventura destinato alla Scuola dell'Infanzia e 1a e 2a Scuola Primaria.
La nostra Terra si sta ammalando sempre più e se ne sono accorti proprio tutti! Ma come salvarla prima che sia troppo tardi? Una video-avventura coinvolgente, con attori professionisti e una divertente modalità teatrale, racconta ai bambini e alle bambine che possono fare molto per l'ambiente, imparando a non sprecare e a prendersi cura del nostro pianeta.
Tanti consigli utili renderanno i piccoli protagonisti e veri messaggeri di buone abitudini a scuola e in famiglia, trasformandoli in ''Super controllori dello spreco!''
E' possibile richiedere un solo video-avventura a SCELTA tra:
1. NO ALLO SPRECO DI ACQUA: scoprite con Rick e Jenny da dove viene l'acqua che consumiamo abitualmente nelle nostre case e perché è così importante non sprecarla.
2. NO ALLO SPRECO DI CIBO: scoprite con Rick e Jenny perché conoscere bene il cibo che mangiamo può essere un vero gesto d'amore per il pianeta.
3. NO ALLO SPRECO DI ENERGIA: scoprite con Rick e Jenny semplici regole da applicare tutti i giorni in casa per risparmiare l'energia elettrica.
Durata di ogni video: circa 15 minuti. Il codice è valido per la prenotazione di un video-avventura destinato ad una singola classe a SCELTA tra:
1. NO ALLO SPRECO DI ACQUA. - 2. NO ALLO SPRECO DI CIBO. - 3. NO ALLO SPRECO DI ENERGIA.
Il codice non può essere convertito in denaro.
E' necessaria la prenotazione per ricevere il link con il video-avventura scelto.
Il video-avventura è ad uso esclusivo della classe che lo richiede, non è cedibile a terzi e avrà validità fino al termine dell'anno scolastico.
Strumentazione necessaria in classe: LIM oppure video-proiettore collegato a un computer - connessione internet.
Per poter avere accesso alla visione del video-avventura scelto è necessario inviare una mail a lebuoneabitudini.despar@gmail.com specificando nell'oggetto il codice univoco sopra riportato, e indicando ordine e grado della scuola, classe partecipante, nome e cognome dell'insegnante di riferimento e suo contatto diretto per l'invio del link di accesso alla visione del video.